2018-02 – Nell’ambito della Commissione Salute e Sicurezza nei Luoghi di lavoro A cura dell’Ord. Ingegneri di Modena, ho partecipato ad una Visita Tecnica presso gli stabilimenti produttivi di Comer Industries di Reggiolo (RE).
Il programma ha previsto una presentazione articolata dell’azienda, da parte di personale direttivo, con un particolare focus sulla Safety in quanto primo pillar tecnico dell’approccio WCM, che in Comer è applicato con grande successo da più di 5 anni.
Safety (Sicurezza) intesa in questo sistema come un valore fondamentale da sfruttare al fine del miglioramento delle performance aziendali e della produttività, come pilastro per l’ efficientamento dei processi, come driver di indagini su problematiche di sistema.
Una rapida visita del plant è stata ulteriormente illuminante, perchè ha permesso di toccare con mano l’efficacia di un’organizzazione chiara ed estremamente strutturata, che fa di metodo, formazione del personale, applicazione delle regole, la base fondamentale su cui costruire produttività e miglioramento continuo.
Un sistema fortemente improntato sul visual management dà un’idea immediata di grande organizzazione e committment: è infatti il coinvolgimento diretto del personale a tutti i livelli nelle attività di miglioramento la chiave di volta del processo.
Un’azienda che avevo già avuto modo di “incontrare” nell’ambito del seminario di Maggio 2017 “WCM – Lavorare in Sicurezza per efficientare i processi produttivi” (sempre a cura dell’ Ordine degli Ingegneri di Modena – di seguito il link alla news dedicata: https://businessbinder.it/2017/05/05/partecipazione-seminario-wcm/), che già in quella sede mi aveva favorevolmente impressionato per il suo elevato livello di avanzamento nell’applicazione di un metodo efficace come il WCM, e che ha visto confermarsi le mie sensazioni nella visita della sede principale del gruppo.