SEMINARIO: “WCM – Lavorare in sicurezza per efficientare i processi produttivi”

2017-05 – Ho partecipato ad un Seminario, organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Modena, dal titolo:

“WCM: Lavorare in sicurezza per efficientare i processi produttivi”.
Questo l’abstract del seminario: “La COH&S dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Modena ha organizzato un evento, unico nel suo genere a livello nazionale, per diffondere i metodi e gli strumenti del sistema di gestione World Class Manufacturing, con un focus dedicato al pilastro sicurezza (Pillar Safety).
L’obiettivo più generale è quello di diffondere le strategie di gestione del WCM, ideate per accrescere la competitività produttiva di impresa, e migliorarne le prestazioni, illustrando come queste siano già efficacemente implementate presso importanti realtà industriali nazionali che operano a livello internazionale.
Le imprese che hanno aderito all’evento sono state:

Coca Cola
Comer Industries
Zobele Group
Nord Drivesystems”

Le quattro grandi aziende incontrate, oltre a menzionare preziose informazioni ed importanti standard sulla tematica (per es. la Piramide di Heinrich, il Tempio della Qualità, Lean e così via), hanno tutte insistito su concetti comuni in merito alla gestione della sicurezza in azienda: essa non porta, come a prima vista potrebbe apparire, costi aggiuntivi o tempi di produzione aumentati; al contrario, essa porta un efficientamento dei processi, e quindi una migliore produttività a tutti i livelli.
Le chiavi principali per ottenere questo sono: le persone, viste come un fondamentale asset aziendale, ed il loro coinvolgimento responsabile; una adeguata analisi/valutazione del rischio;  il controllo di processo, tramite misure e metriche chiare ed esposte a tutti i livelli.
Un seminario che ho trovato interessantissimo.