2020-02 – Ho partecipato anch’io al “Viaggio nelle Smart Factories“, evento organizzato da Logikamente nel suggestivo MuseoMagi di Cento (FE).
Un mio post LinkedIn a riguardo: https://www.linkedin.com/posts/carlobinder_viaggio-nelle-smart-factories-con-logikamente-activity-6640549047033753600-mBO6
Di seguito riporto invece il link per consultare l’articolo apparso su “Logistica Management”: https://www.logisticamanagement.it/it/articles/20200227/viaggio_nelle_smart_factories_con_logikamente
Si è parlato di Software MES, di strategie e dispositivi per rendere più snelli ed efficienti i processi produttivi, di Logistica e soluzioni RFID e Beacon per la localizzazione, di Etichette Digitali, del tema della Sicurezza di dati, reti e sistemi.
Il mio personale contributo, nel contesto della Tavola Rotonda finale, è stato un intervento un po’ “fuori dal coro”, per rimandare al topic di un requisito imprescindibile per chi vuole approcciare in modo efficace la tematica della digitalizzazione: la profonda conoscenza e padronanza dei propri processi, e la valorizzazione delle proprie risorse umane.