SEMINARIO: Project Management applicato ad IT

2017-03 – Ho partecipato ad un Seminario, organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Bologna, dal titolo:

“IT Service Management a supporto della trasformazione digitale: la progettazione e l’implementazione del servizio nell’ambito dell’Information Technology”.
Questo l’abstract del seminario:
“I sistemi informativi aziendali sono in continua evoluzione e se da un lato è sempre più necessario approcciare il tema della gestione dei servizi informatici in modo strutturato e organizzato, dall’altro diventa sempre più difficile districarsi nella lunga lista di bestpractice, standard e framework (ITIL, Cobit, Togaf, ISO/IEC 20000, ISO/IEC 27001, PMBOK, Prince2, Agile Scrum solo per citarne alcuni) che sono stati sviluppati in questi anni per supportare le organizzazioni nella gestione delle loro attività.
Alcuni di questi modelli seppur nati per il settore dell’Information Technology hanno dimostrato nel tempo la loro efficacia ed efficienza e sono stati riadattati per essere impiegati nei più diversi settori dell’industria, dai servizi alle imprese, all’ambito retail, alla produzione e così via.
Questo seminario analizzerà i modelli a supporto della progettazione e implementazione dei servizi IT, introducendo dapprima lo scenario di riferimento e successivamente i principali concetti del Project Management declinabili sul campo e strumentali alla corretta progettazione e implementazione dei servizi informatici.”

Ho trovato rilevante per il mio percorso formativo la parte dedicata ai concetti generali di Project Management perchè, pur non avendo acquisito competenze approfondite, mi ha fornito concetti di base e nomenclatura/letteratura di rilievo (PMBOK, Prince2, Agile Scrum…), che potrebbe tornarmi utile (quantomeno a livello di reference) nel caso incontrassi necessità specifiche sulla tematica.