PROGETTI REALIZZATI
Fornisco di seguito i dettagli operativi dei principali progetti da me realizzati, nella mia attività di libero professionista e nei ruoli che ho ricoperto da dipendente nelle varie aziende:

Business Binder
Progetti di sviluppo WMS e MES – Aziende di industria alimentare, di estrusione profili plastici, panificio industriale: in collaborazione con LOGIKAMENTE, azienda di sviluppo SW di Ferrara, dal 2021 ho partecipato allo sviluppo e alla realizzazione completa di un sistema WMS, per la gestione di tutta l’operatività di magazzino: ho svolto attività di analisi dettagliata di processi e flussi, e di sviluppo di tecniche e di algoritmi legati alle attività di ingresso merce, stoccaggio, picking, allestimento e spedizioni, e ho collaborato al corretto interfacciamento con l’ERP aziendale (SAP). Inoltre, ho contribuito all’implementazione di un sistema MES nel contesto di tre progetti di interconnessione 4.0 di nuovi macchinari: la mia attività è stata principalmente incentrata su un’analisi dei prodotti/processi e sulla razionalizzazione delle anagrafiche prodotto e dei Master data, al fine di rendere efficiente l’interfacciamento del MES con i gestionali, gli strumenti e le procedure esistenti in azienda, e ove possibile snellendo e migliorando alcuni processi – Progetto di implementazione ERP – Azienda di assemblaggio componenti per settore nautico: nel 2022 ho supportato la SW House selezionata in un progetto di implementazione di un nuovo ERP, in particolare nella raccolta dei requisiti preliminari, nell’analisi e ridisegno dei processi, e nelle attività di correzione e armonizzazione del Master Data – Azienda di Tranciatura minuteria metallica: collaborazione consolidata che prosegue dal 2016, con un percorso che ha previsto: ● Correzione e implementazione anagrafiche, Master data ● Riorganizzazione processi e flussi informativi ● Standardizzazione identificativi di magazzino, implementazione tracciabilità (correttezza giacenze +30%) ● Sviluppo Reportistica e KPI (Magazzino, Produzione, Vendite, Acquisti) ● Modello Master Planning MPS a 4/12 mesi e ottimizzazione lotti ● Progetto standardizzazione contenitori KLT ● Supporto e analisi per acquisto macchinari (Confezionatrice e Pressa) ● Progetto Ind. 4.0 su nuove macchine, implementazione sistema MES (avanzamento produzione) e WMS (implementazione magazzino a ubicazioni e terminali RF) ● Razionalizzazione Listini cliente ● Supporto per audit cliente e ISO ● Redazione manualistica e formazione del personale – Azienda di produzione elettrodomestici: collaborazione iniziata nel Nov.2020, nella quale ho prima ricoperto il ruolo di Temporay Planning Manager, e contestualmente ho curato analisi e miglioramento processi e flussi: ● Razionalizzazione e stabilizzazione del Master Production Planning e dell’operatività in execution ● Correzione anagrafiche e Master data ● Sviluppo reportistica ● Implementazione funzioni gestionali e nuovi strumenti di analisi ● Planning Visual ● Miglioramento e formalizzazione del processo di phase-in/phase out prodotti finiti e componenti dedicati ● Formazione del personale – Azienda di taglio e piegatura lamiere: da Giu.2021, svolgo attività di: ● analisi iniziale dei processi produttivi ● implementazione delle anagrafiche e del Master Data, nell’ottica di migliorare e snellire i flussi informativi ● miglioramento delle funzionalità del gestionale aziendale a supporto delle attività produttive ● supporto nell’implementazione del sistema ISO9001 – Progetti di implementazione sistemi ISO – Aziende di macchinari per enologia e commercializzazione dispositivi medici: in collaborazione con GENBA, società di consulenza di Ferrara, nel 2021/22 ho supportato alcune aziende nell’implementazione del Sistema di Gestione per la Qualità, fino all’ ottenimento delle certificazioni ISO9001 e ISO13485 (settore medicale) – Progetti Lean – Aziende settori calzaturiero, stampaggio e saldatura, produzione infissi, fonderia: in collaborazione con WTCO, società di consulenza Lean, ho sviluppato e applicato sul campo strumenti e tecniche volti al miglioramento continuo, in particolare: ● Cantieri e metodologia 5S ● Riduzione sprechi e miglioramento OEE (tecnica work sampling) ● Planning (Visual/Heijunka Boards, VSM) ● Logistica (Flusso dei materiali, Kaizen Week sul pillar LOG del metodo WCM) ● Workshops su Qualità e Problem Solving (tecniche PDCA, Fishbone, A3T) ● Implementazione Standards, Procedure, Skill Matrix ● Formazione e sviluppo del personale.
Fresenius Kabi Anti-Infectives
● Coordinamento progetto interfunzionale di “Analisi ed ottimizzazione dei processi” ● Riorganizzazione operativa (ruoli e responsabilità) del personale di magazzino ● Creazione e sviluppo reportistica Supply Chain ● Implementazione a gestionale MS AX di varie funzionalità di magazzino e pianificazione (precedentemente a mezzo cartaceo), e gestione della contestuale convalida di sistema.
MTA Italy Electronic Division
● Implementazione ERP SAP (Master Data e parametri operations) ● Analisi magazzino e riduzione stock (fino al 30%) ● Implementazione politica di “Returnable Container Management” con clienti strategici ● Miglioramento replenishment di linea con logiche lean (Kanban – 2-bin system) ● Implementazione sistema di terminali bar-code a magazzino ● Supply Chain Partnership Agreements con fornitori strategici, buffer/consignment stock ● Formalizzazione processo di Master Scheduling (miglioramento OTD fino al 50%) ● Coordinamento material management durante l’emergenza terremoto ● Implementazione modello visual applicato allo Sviluppo Prodotto ● Studio modello produttivo/capacitivo del reparto bottleneck (riduzione backlog fino a 30%) ● Coordinamento material management durante il trasferimento del plant Div. Elettronica (e contestuale programma di qualifiche e validazioni) ● Coordinamento progetto di implementazione “IUNGO” (piattaforma web per gestione fornitori e procurement).
MTA USA
Implementazione dell’ERP SAP intercompany, con contestuale definizione dei parametri strategici di pianificazione, in un sistema completamente integrato con gli altri plant MTA. Il progetto ha reso i processi di planning e replenishment più efficaci, snelli ed affidabili. Ho inoltre curato l’implementazione di KPI per le performances dell’area Supply Chain.


