Ing. Carlo Binder – About Me
Carlo Binder Profile & Top Skills
Supply Chain, Operations & Materials Management – Temporary Management – Certificazioni APICS CSCP, BSCM e SCOR-P – Master Data Management – Pianificazione, Master Scheduling e S&OP – Logistica e Magazzino – Sviluppo Reportistica e KPI – Process Analysis and Improvement – Lean e Miglioramento Continuo – Controllo e riduzione costi – Coordinamento, formazione, sviluppo di Personale – Collaboration & Teamwork – SAP – MS Excel – IELTS English Certified
Profilo
Da oltre sei anni ho intrapreso la motivante sfida della libera professione, che mi ha visto operare come Professionista e Temporary Manager in Supply Chain | Operations in più di 25 aziende; a seguito di un percorso professionale di oltre 10 anni come responsabile di funzione in aziende strutturate e settori differenti (automotive, chimico, farmaceutico).
Possiedo le certificazioni internazionali APICS CSCP, BSCM e SCOR-P, e un ottimo inglese (IELTS Certificate – 2014 – Liv. C1/C2).
Ho una conoscenza approfondita, a livello user, dell’ERP SAP (ed altri), ed elevata dimestichezza con MS Excel, Word e Powerpoint.
Sono persona organizzativa, sempre proattivo nella ricerca di nuove idee, ed in grado di lavorare a suo agio anche in ambienti complessi. Considero tra le mie priorità la cura dei dettagli, l’essere corretto ed affidabile.
Unisco queste caratteristiche a spiccate capacità relazionali, manageriali, di comunicazione e leadership, e ad un’ottima attitudine a problem solving, miglioramento continuo, orientamento al risultato.
Esperienze Professionali
2016 - AttualeBusiness Binder – Professionista Supply Chain | Operations
Dal 2016 ho operato nei settori di: tranciatura metallica, taglio e piegatura lamiere, produzione elettrodomestici; industria alimentare, estrusione profili plastici, panificio industriale (in collaborazione con Logikamente, azienda di sviluppo SW); componenti per settore nautico, macchinari per enologia, commercializzazione dispositivi medici (in collaborazione con GENBA, società di consulenza); calzaturiero, stampaggio e saldatura, produzione infissi, fonderia (in collaborazione con WTCO, società di consulenza Lean). In questi contesti ho svolto e supervisionato progetti negli ambiti di: ● Analisi e riorganizzazione di processi aziendali ● Armonizzazione dati gestionali, anagrafiche e Master data ● Miglioramento di flussi di materiale e informativi ● Progetti di sviluppo tecnologico e di interconnessione 4.0, supporto all’implementazione di sistemi ERP, MES, WMS e terminali RF ● Miglioramento Pianificazione produzione e lotti ● Gestione magazzino e inventari, logistica interna, identificazione e contenitori ● Sviluppo di reportistica e KPI, manualistica e formazione del personale ● Supporto per Audit e certificazioni ISO9001/13485 ● Progetti Lean. Per i dettagli dei vari progetti, rimando più in basso alla sezione dedicata. Altre attività significative: dal 2016 sono membro di APICS/ASCM (istituto di riferimento globale per Supply Chain/Operations Management), e ho acquisito le Certificazioni BSCM (Basics of Supply Chain Management–2016), CSCP (Certified Supply Chain Professional–2017), SCOR (Supply Chain Operations Reference–2020); ho completato i corsi DDP (Demand Driven Planner–2021) e il primo step per APICS/ASCM Instructor (Train the Trainer Course–2020). Dal 2018, partecipo all’Annual Supply Chain ASCM Conference (Chicago 2018–Las Vegas 2019–ASCM Virtual 2020/2021-Chicago 2022). Infine, partecipo regolarmente ad eventi e corsi di settore, anche in qualità di speaker (“Software di Successo”, Ferrara 2019; “Viaggio nelle Smart Factories”, Cento (FE) 2020; Fiera SPS 2022; in collaborazione con Logikamente).
2014 - 2016Fresenius Kabi – Supply Chain & Logistics Manager
Realtà leader nella produzione di Antibiotici Beta-Lattamici (sia di grado orale che sterile), possiede tre siti produttivi in Italia, opera secondo le norme GMP ed è approvata dalle maggiori autorità Health (in particolare AIFA, FDA ed EDQM). Rispondendo al Plant Unit Manager, sono stato responsabile per i tre siti delle aree aziendali di Master Scheduling/Planning, Materials Management, Magazzino (Inbound e Outbound), Master Data, Procurement, coordinando un team composto mediamente da 20 risorse.
2007 - 2014MTA Electronic Division | MTA USA – Plant Supply Chain/Planning Manager
Unità locale di produzione e progettazione di componenti elettronici (centraline e quadri di bordo) per Automotive; precedentemente denominata Digitek è stata acquisita nel 2008 dal Gruppo MTA, multinazionale italiana leader nel settore elettromeccanico per Automotive, con 7 branches nel mondo e 700 dipendenti ca. (200 circa in forza alla Div. Elettronica). Rispondendo direttamente alla Direzione, sono stato responsabile per le aree aziendali di Master Scheduling/Planning (strategia MTO/ATO), Gestione Materiali, Procurement, Magazzino (Inbound/Outbound), coordinando un team composto mediamente da 15 risorse. Inoltre, ho curato implementazione e monitoraggio dei KPI dell’area Supply Chain. Nel 2013 ho avuto l’opportunità di ricoprire il ruolo di Supply Chain Project Leader presso MTA USA, branch fondato a Chicago nel 2007 come unità commerciale, distributiva, e di R&D. L’obiettivo principale della mia esperienza come resident, durata 8 mesi, è stato la supervisione di un progetto Intercompany per uniformare la giovane realtà USA alle consolidate procedure e operatività del Gruppo MTA, in particolare in ambito Planning, Master Data Management, Magazzino e Customer Service; il mio coordinamento di queste aree è proseguito durante il 2014, a seguito del mio rientro in MTA Italia.
2005 - 2007Ursa Italy – Production Planning Manager
Terzo costruttore europeo di materiali isolanti e maggiore Business Unit del “Grupo Uralita”, multinazionale spagnola leader nel settore della costruzione. In questa realtà ho avviato il mio background nell’area Supply Chain/Planning e, nel ruolo di production planning manager, ho curato la pianificazione di materiali (strategia per lo più MTS) schedulati su due linee a flusso continuo. Sono stato quindi responsabile per il MPS mensile, il piano esecutivo settimanale e controllo I/O, inventory management per prodotti MTS e delivery promises per quelli MTO. Mi sono occupato anche, seppure in modo marginale, di tematiche legate a gestione master data, demand forecasting, procurement, trasporti.
Education
Titoli di Studio – Certificazioni – Corsi
2020
Certificazione Internazionale APICS “SCOR-P – Supply Chain Operations Reference" – Punteggio: 95%
2016
Certificazione Internazionale APICS “BSCM – Basics of Supply Chain Management" – Punteggio: 97.8%
2009
Master Executive in “Logistica Integrata e Supply Chain Management” – Istituto STOGEA
1995
Diploma di Maturità Classica - Liceo “L.Ariosto” (Ferrara)
2017
Certificazione Internazionale APICS “CSCP – Certified Supply Chain Professional" – Punteggio: 86%
2014
IELTS English Certificate – Punteggio: 7.5 – C1/C2
2004
Laurea in Ingegneria Elettronica – Università di Ferrara – Punteggio: 110/110 Abilitazione alla professione di Ingegnere
Interessi Extra-professionali
Forte passione per lo sport, in particolare tennis, calcio e motori: nel 2022 ho frequentato un master in giornalismo sportivo, curato da giornalisti di Eurosport, e ho pubblicato tre articoli sulla rivista online “Tennis magazine Italia”. Passione per la musica: dal 1992 sono componente attivo di vari progetti musicali in qualità di chitarrista, cantante e bassista (7 incisioni amatoriali nel 2012-22). Lettura di riviste di settore e di romanzi, in particolare gialli e thriller.
PER SCARICARE IL MIO CV COMPLETO
clicca sul pulsante a fianco.
Disponibile anche in INGLESE - ENGLISH CV Europass Available
To download, click the button on your right.